A CAREMMA: personificazione (tutta salentina) della Quaresima.

All’inizio della Quaresima, un tempo, si sistemava sul terrazzo delle abitazioni salentine un fantoccio di paglia raffigurante la vecchia Caremma (contrazione dialettale da Quaremma e Quaresima).

Il fantoccio era abbigliato con abiti neri e aveva nelle mani cunucchia e filo (conocchia e filo).

Intorno al braccio o alla vita, a seconda delle zone, aveva appesi, sempre a seconda delle zone, sette tarallini o sette piume che indicavano il numero di settimane che mancavano alla Pasqua.

Di questi, tarallini o piume, se ne toglieva uno per settimana sino al Sabato Santo, giorno in cui la stessa Caremma veniva o strappata o data alle fiamme durante il suono delle campane che annunciavano la Risurrezione di Gesù Cristo.

La Quaresima raffigurata da una persona, nasce sicuramente da riti precristiani nei quali ogni festa per l’inizio di un ciclo annuale coincideva con il ritorno sulla terra di esseri infernali e da ciò possiamo affermare che nell’antichità la Caremma fu un personaggio vivo sostituito in seguito dal pupazzo.

Per i gallipolini la Caremma è la madre de lu Titoru (il personaggio che si strozza con una polpetta di carne, mangiata con ingordigia il mercoledì delle Ceneri) e quindi è anche la moglie del Carnevale.

La Caremma che straziata dal dolore vive la Quaresima appesa per le strade, diventa suo malgrado la personificazione e il calendario di questo tempo di penitenza.

L’ usanza della Caremma, fino a pochi anni fa scomparsa del tutto, si sta oggigiorno rispolverando ed è sempre più frequente, sui balconi salentini, la visione di questa piccola vecchietta che pur nata, come detto prima, da credenze popolari legate agli inferi, oggi ispira tanta tanta tenerezza.

Pubblichiamo anche una bellissima poesia del Poeta gallipolino Fabrizio Martello.

 

Cuarda la Caremma

di Fabrizio Martello

‘Mpisa, ‘bbe cuardu e riu
Spettu ‘mme cuardati e ntorna riu
Ogn’annu me ‘ppanditi, spicciatu Carniale
Mujerasa me uliti, ma moi ‘bbaggiu ‘cuntare.

‘Rriu te tiempi ‘ntichi, vecchi comu lu Criatu
Quando ancora Cristu, certu, nu era natu
E l’ommini spattavene ogn’annu la staggione
Cercavene e sparavene cu ‘ssiene spiche ‘bbone

Faciene Re nu fessa ca chiamara Carniale
Lu ‘mpicavene, bruciavene e nde ticiene male
Le cenereddhe poi cujiene te ddhu pouru spenturatu
E le spargiene tutte a sullu terrenu aratu.

‘Mpisa quaranta giurni, osci comu tandu
Alla fine me bruciavene a fiate castimandu
O chiamandu spiriti boni, cu nc’essa l’abbundanzia
Ci ‘mbece ssiene tiauli, n’annu te tiscrazia.

Vinne te Cariggesima lu primu giurnu
E me tissera te n’ommu ca cangiava lu mundu
Comu iddhu ‘mpisa, versu na Croce quardai
Te tandu le samane cu sette penne cuntai.

Niura e cu le penne ‘mpise, moi ‘bbe cuardu e riu
Percè qua ssusu m’ha uluta puru Diu
A menzatia spattati cu me sparati a sulla chiazza
Ieu suntu la Caremma: auguri e bona Pasca.

La Caremma

La Caremma

articolo tratto in parte da http://redbaron-redbaron.blogspot.it/

e da http://www.poesieracconti.it/poesie/opera-51024

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *